Smartphone affidabile dalle alte prestazioni, il Cubot P7 ideale per chi cerca un dispositivo semplice, intuitivo ed economico. Cubot P7 è fornito di un processore MTK6582, Cortex A7 quad core CPU 5.0 pollici IPS, schermo capacitivo (960×540 pixel) 512MB, 4GB Scheda Dual SIM Dual Standby. Nella sua essenzialità Cubot P7 (potete acquistarlo qui) resta un buon prodotto ed è stato fornito all’origine di Android 4.2.2, ma ora vediamo come aggiornarlo ad Android 4.4.2 di cui vi forniremo la guida per l’upgrade.
Descrizione:
- ROM Ufficiale del telefono Cubot Versione P7 – ROM Android 4.4.2
- Solo per processore MTK6582.
- Aggiornamento ufficiale ROM Cubot P7 Versione: SPMTK6582M452WCUBOTP05V05KK –
13MW45_JFM45.A2.CUBOT.140827.KK1.MP1.V2.10.QHD.EN.4P32.COM – KOT49H – V1_WCDMA
- Limitazioni: No Root
- Supporto linguistico: Multilanguage
Software necessari:
- Cubot P7 – Update 29/08/2014 (link1 – link2)
- Flashtools (link1 – link2)
- Driver smartphone (link1 – link2)
Come Installare la ROM:
- Installate i driver del vostro smartphone sul pc.
- Scaricare sul computer ed estrarre Flashtools e poi fare clic su Flash_tool.exe
- Dall’applicazione Flashtools selezionare la voce scatter-loading che si trova in alto a destra dello schermo e cercare il file MT6582_Android_scatter.txt che è presente nella cartella della ROM che avete scaricato ed estratto in precedenza.
- Attendere che il file sia aggiunto in Flashtools.
- Selezionare: Option->USB Model e fare click su USB Model.
- Selezionare: Option-> DA DownLoad All> Speed-> High Speed e fare clic su High Speed.
- Spegnere lo smartphone ed estrarre la batteria.
- “Premere F9 (cliccare sul pulsante Download)” oppure “se è una ROM di aggiornamento su firmware> Upgrade”.
- Collegare ora il telefono al computer tramite cavo dati USB.
- Il processo si avvia e una barra di progresso rossa verrà visualizzata dopo i colori viola, giallo.
- Compariranno sul Display cerchi verdi
- Completato.
- È ora possibile scollegare il telefono e accenderlo.
Per un approfondimento sui vari aspetti e la soluzione di alcuni problemi sui dispositivi Android con processore Mediatek (IMEI, permessi di root, backup, ecc.) vi consigliamo di consultare questa guida.