iRoot è un ottimo tool per ottenere i permessi di root del proprio smartphone Android, ed è l’evoluzione del noto programma vRoot. A differenza di quest’ultimo, per utilizzare iRoot non c’è bisogno di un PC con Windows installato, in quanto il tool è in grado di eseguire le operazioni direttamente dal dispositivo android.
iRoot permette di ottenere i permessi di root di oltre 150000 dispositivi Android con un solo click e la lista è in continuo aggiornamento. In questa guida vi mostreremo come utilizzare l’applicazione ed ottenere i permessi di root sul vostro smartphone o tablet Android.
Come usare iRoot
- Per prima cosa verificate se il vostro dispositivo è compatibile. Per farlo, scaricate l’elenco da questo link.
- Dallo smartphone Android andate in Impostazioni -> Sicurezza e spuntare l’opzione Installazione da fonti sconosciute.
- Dopo aver verificato la compatibilità, direttamente dallo smartphone accedete a questo link, scorrete la pagina e fate click sul pulsante Download.
- Al termine del download, avviate l’installer appena scaricato per far partire l’installazione.
- Al termine dell’installazione, avviate iRoot cliccando la relativa icona presente tra le app installate sul vostro dispositivo.
- Nella pagina principale dell’app vedrete un animaletto verde con una espressione triste, a simboleggiare che non sono ancora stati sbloccati i permessi di root. Fate click sul box verde con la scritta root per avviare il processo e attendete il termine dell’operazione.
La procedura impiegherà qualche minuto per ultimarsi e, al termine della stessa, l’animaletto avrà cambiato espressione del viso ed ora vi mostrerà un sorriso.